Skip to main content

Introduzione.

Si informa l’Interessato (cliente, utente e/o visitatore del sito) che il D.lgs. n. 196/2003 (cd. “Codice in materia di protezione dei Dati Personali” – di seguito, per brevità, il “​Codice​”), così come integrato dal D. Lgs 101/2018 e il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per brevità, “​GDPR​”) prevedono la tutela del Trattamento dei Dati Personali. In conformità a quanto previsto dal Codice, dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’Interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti durante la navigazione sul sito web del titolare del trattamento. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data pubblicità sul sito https://ludovicapollifrone.it. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Definizioni

Ai fini della presente informativa si intende per:

  1. Banca Dati​, qualsiasi complesso organizzato di Dati Personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti del titolare del trattamento e delle società controllate e collegate;
  2. Cliente​, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo che abbia sottoscritto un contratto di consulenza con la scrivente società;
  3. Comunicazione​, dare conoscenza dei Dati Personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’Interessato, dal rappresentante del Titolare nel territorio dello Stato, dal Responsabile e dagli Incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
  4. Consenso​, qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i Dati Personali che lo riguardano siano oggetto di Trattamento;
  5. Dato Personale​, qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale o alias o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale – cfr. art. 4, c. 1, n. 1 GDPR;
  6. Incaricato​, la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di Trattamento dal Titolare o dal Responsabile;
  7. Interessato​, la persona fisica, identificata o identificabile, cui si riferiscono i Dati Personali;
  8. Pseudonimizzazione​, il Trattamento dei Dati Personali in modo tale che non possano essere attribuiti a un Interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i Dati Personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;
  9. Responsabile​, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al Trattamento di Dati Personali;
  10. Titolare​, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro Titolare (contitolare), le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di Dati Personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
  11. Trattamento​, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una Banca Dati;
  1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO

Titolare del Trattamento

Medicina Estetica Ludovica Pollifrone è il Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679

Salvo quanto previsto nell’apposita informativa rilasciata all’Interessato in riferimento alle prestazioni fornite dal Titolare, entrambi possono nominare uno o più Responsabili del Trattamento, a norma dell’art. 29 del Codice e dell’art. 28 del GDPR.

2.TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Verranno trattati dati relativi alle anagrafiche, dati relativi agli indirizzi di contatto (residenza, telefono, email ecc.), indirizzi ip (per le navigazioni sul sito), dati o riferimenti bancari che si acquisiscono nel corso della normale esecuzione contrattuale tra le parti (sia per clienti che per fornitori).

In ogni caso, i Dati sono conservati dai Contitolari per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del contratto e sino alla cessazione del rapporto contrattuale, nonché per i successivi 10 anni e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia (fiscale e civile).

Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti.

  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    I dati di natura personale forniti, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/ per le seguenti finalità:
    navigazione nel presente sito internet; prenotare eventuali appuntamenti, prestazioni, visite e attività connesse (attività organizzative interne e attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali) – art. 6 lett. f) Reg. UE 2016/679 quale base giuridica del trattamento.

Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.
previo consenso e fino a sua opposizione, per ricevere iscrizione alla newsletter del titolare del trattamento al fine di ricevere materiale informativo e e-mail volte a pubblicizzare l’attività dello Studio per le attività di Medicina Estetica, nonché eventi ed iniziative dalla stessa promossi – art. 6 lett. a) Reg. UE 2016/679 quale base giuridica del trattamento.

  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
    I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 3. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (siti internet, posta elettronica); – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso lo studio medico Ludovica Pollifrone, sito in Roma, Via Gian Luca Squarcialupo, 11, 00162 Roma.

  1. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE
    I dati di natura personale non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
    Per alcune specifiche lavorazioni i dati personali potranno essere inviati presso aziende residenti all’estero, all’interno della comunità europea, utilizzando portali web dotati di protocollo HTTPS e accesso con account personale.
  2. CONSENSO AL TRATTAMENTO

Con la sottoscrizione del Contratto, l’Interessato presta il proprio consenso al Trattamento dei Dati Personali con le modalità e per le finalità descritte nella presente informativa.

Ai sensi dell’art. 7 del GDPR, l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante semplice comunicazione scritta all’indirizzo ludovicapollifrone@gmail.com​. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del Trattamento basata sul consenso prima della revoca. In caso di revoca del Consenso, i Dati dell’Interessato verranno cancellati.

  1. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI E LORO TRASFERIMENTO

I Trattamenti dei Dati Personali connessi ai servizi forniti hanno luogo presso la sede di Roma e sono curati solo da personale autorizzato.

Il Trattamento e la conservazione dei Dati avvengono su server o comunque supporti ubicati all’interno dell’Unione Europea, anche presso società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del Trattamento. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I Dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. I Contitolari si riservano la facoltà di modificare l’ubicazione dei server anche fuori dall’Unione Europea, assicurando, in tal caso, che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, con le adeguate garanzie previste dall’art. 46 del GDPR.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
    Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
    Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La
    conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento e l’utente potrà prendere visione della stessa consultando la Data Retention Policy del titolare del trattamento.
  2. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
    Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda delle differenti finalità di trattamento.
    Nello specifico il conferimento dei dati per le finalità di navigazione e prenotazione di prestazioni è necessario al fine del perseguimento del Suo legittimo interesse ossia la Sua legittima aspettativa di ricevere riscontro dal titolare e prenotare una prestazione. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di offrirle il servizio richiesto e di evadere la Sua richiesta. Il conferimento dei dati per la finalità di iscrizione alla newsletter è facoltativo e dovrà essere da Lei liberamente prestato. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di iscriversi alla newsletter del titolare del trattamento ma non avrà conseguenze negative rispetto alla possibilità di prenotare una prestazione. Tre sono principalmente le modalità di raccolta dati:
  • Dati forniti volontariamente dagli utenti

L’invio volontario, facoltativo ed esplicito di Dati da parte dell’Utente (es. in occasione della registrazione nella Banca Dati ovvero dell’inserimento dei propri Dati mediante compilazione di appositi moduli, anche al fine di verificare la possibilità di accedere ai servizi forniti, e l’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito web), comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei Dati dallo stesso forniti, per i quali l’Utente rilascia espresso Consenso al loro Trattamento.

  • Dati raccolti tramite il sito https://ludovicapollifrone.it

L’uso del sito internet per la trasmissione di comunicazioni e-mail consente di rilevare l’apertura di un messaggio, da quale indirizzo IP o con quale tipo di browser viene aperta l’email, e altri dettagli tecnici. La raccolta di tali Dati è funzionale all’utilizzo del servizio offerto dai Contitolari e costituisce parte integrante delle funzionalità del sistema di invio dei messaggi.

Con la compilazione del form nell’Area Contatti del sito, l’Utente autorizza i Contitolari a trattare i Dati Personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome, il cognome, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail, al solo fine di completare e gestire il processo di creazione, registrazione e fruizione delle funzionalità̀ della predetta area. I Dati Personali raccolti potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  1. svolgimento delle attività di relazione con il Cliente secondo quanto previsto dal contratto;
  2. gestione dell’amministrazione e adempimento di obblighi di legge (es. contabile, fiscale), o per ottemperare alle richieste dell’Autorità Giudiziaria;
  • Dati forniti volontariamente dagli Utenti per finalità di marketing qualora l’Utente abbia manifestano il Consenso al Trattamento dei Dati Personali anche per ricevere comunicazioni pubblicitarie e promozionali sui servizi di STUDIO LUDOVICA POLLIFRONE, usufruire di sconti, omaggi e offerte esclusive, ai sensi dell’art. 13 del Codice.

Si informa che:

  • il Trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e persegue le seguenti finalità:
    • organizzare e formalizzare contratti per tutti i tipi di servizi offerti dai Contitolari del Trattamento;
    • concludere, gestire ed eseguire la richiesta inoltrata dall’Interessato di iscrizione alla newsletter e alla mailing list di STDIO LUDOVICA POLLIFRONE, il tutto al anche fine di ricevere tramite posta elettronica o SMS, comunicazioni commerciali e/o promozionali e/o pubblicitarie sui servizi erogati o anche semplici aggiornamenti;
    • assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità;
  • I Dati raccolti sono utilizzati dai Contitolari per la gestione della richiesta di iscrizione alla newsletter e alla mailing list e saranno resi conoscibili a terzi per la difesa dei diritti e in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità. Per interrompere la trasmissione e per la cancellazione dalla newsletter e dalla mailing list, l’Interessato può, in qualsiasi momento, esperire la procedura di cancellazione dal servizio inviando una semplice richiesta alla seguente email: ludovicapollifrone@gmail.com.
  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
    L’Interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, ex art.38 paragrafo 4, rivolgendosi all’indirizzo ludovicapollifrone@gmail.com.

L’Interessato possiede i diritti enunciati dall’art. 7 del Codice e dal Capo III del GDPR.

In particolare, l’Interessato ha diritto di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ottenere l’indicazione:
    1. dell’origine dei Dati Personali;
    2. delle finalità e modalità del Trattamento;
    3. della logica applicata in caso di Trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del rappresentante designato;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di Responsabili o Incaricati;
    6. del periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non fosse possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    7. qualora i Dati non siano raccolti presso l’Interessato, di tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  3. ottenere la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (diritto all’oblio) dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano;
  4. ottenere la portabilità dei Dati;
  5. opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al Trattamento di Dati Personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
  6. proporre reclamo a un’Autorità di Controllo.

 

  1. MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I Dati raccolti dai Contitolari sono:

  1. trattati mediante strumenti elettronici automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche correlate alle finalità per le quali i Dati sono stati raccolti;
  2. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato;
  3. raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
  4. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  5. esatti e, se necessario, aggiornati;
  6. conservati in modo da consentire l’identificazione dell’Interessato per un di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
  7. trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.

 

  1. SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI

A norma dell’art. 26 del GDPR, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del Trattamento, come anche dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche costituiti dal Trattamento, sia al momento di determinare i mezzi del Trattamento sia all’atto del trattamento stesso, i Contitolari mettono in atto, ove necessarie, misure tecniche e organizzative adeguate, quali la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati.

Tutte le informazioni raccolte sul sito vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. Il sito internet è controllato regolarmente per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza e assicurare che le informazioni raccolte siano al sicuro da chi intende visualizzarle senza autorizzazione.

  1. MINORI

Se l’Interessato ha meno di 14 anni, il Trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, il consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale devono essere acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.

 

  1. INFORMAZIONI

Le informazioni e le richieste in materia di privacy, anche in relazione ai diritti dell’Interessato, possono essere rivolte ai Contitolari tramite posta elettronica all’indirizzo ludovicapollifrone@gmail.com.

Per maggiori dettagli sui diritti e sulle applicazioni pratiche del GDPR, così come per attivare eventuali procedure di reclamo, si potrà consultare il sito internet www.garanteprivacy.it.

I Contitolari del Trattamento si riservano il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina.

Privacy Policy curata e gestita dall’Avv. Michela Montanari email michela_montanari@hotmail.com – PEC michelamontanari@ordineavvocatiroma.org